Schioppettino

Doc Friuli

Doc Collio

Schioppettino DOC Friuli Colli Orientali

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.


Premi

E’ il primo di una serie di tre vini che sono stati presentati nel 2020 per il festeggiamento dei 90 anni dalla nascita dell’azienda. Oltre lo “Schioppettino” un altra novità in assoluto è il “Tardiva“, una edizione unica del 2010 con pochissime bottiglie prodotte. Il terzo di questa serie ideata in occasione dell’anniversario è il “Tre Vignis“, il nostro elegante e storico uvaggio, con una sua nuova etichetta.
  • Maroni, annuario dei migliori vini italiani
    1 annata

Info tecniche

Alcool in vol. %

13,0%

Acidità totale ‰ :

5,1‰

Vendemmia

Le uve sono state raccolte a mano a fine settembre con una leggera sovra-maturazione, visto l’andamento climatico dell’annata 2013.

Vinificazione | Affinamento

All’arrivo in cantina sono state selezionate e diraspate, poi macerate per 10 giorni. Successivamente il vino è stato affinato in barrique francesi per 12 mesi (modesta la percentuale di legno nuovo). Trascorso questo periodo, per complementare la maturazione il nostro Schioppettino è stato messo in bottiglia per altri 5 anni. Questo lento lavoro di sedimentazione a temperatura costante ha permesso di esprimere al meglio le caratteristiche di questo vitigno, raffinando in modo netto e armonioso sentori e aromi.

Imbottigliamento

Imbottigliato a metà marzo 2015 e affinato 5 anni in bottiglia, è entrato in commercio nel 2020.

Info Emozionali

Colore

Il vino Schioppettino possiede un colore rosso rubino più o meno carico, con evidenti note violacee che tendono ad attenuarsi con l’affinamento.

Note olfattive

I profumi di questo vino spaziano dai frutti di bosco (mora selvatica, lampone, mirtillo) alle visciole, alle note speziate di pepe nero, menta, cacao, liquirizia, tabacco e vaniglia, con intensità diverse in base all’invecchiamento.

Note gustative

Al palato lo Schioppettino è secco, morbido e rotondo, con un buon corpo pieno. Vi è una vena fresco-sapida vibrante che supporta una massa tannica ben integrata, vellutata e di piacevole consistenza. Gli aromi richiamano coerentemente i profumi, dalla piccola frutta rossa e nera alle note speziate, con un finale persistente arricchito da gusti erbacei e di pepe verde.

Da accompagnare con

Ottimo con carni rosse e/o allo spiedo, formaggi a media stagionatura e selvaggina. Da provare con uno spezzatino di camoscio con salsa al ribes.

Temperatura di servizio

18/20°C

Potenziale di invecchiamento

oltre 20 anni

Iscriviti alla Newsletter

Venica &Venica

Società Agricola

Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
 (+39) 0481 61264
 info@venica.it  wine.resort@venica.it

Iscriviti alla Newsletter

“Venica & Venica
è certificata VIVA

© Venica&Venica. All rights reserved. P.I. IT00492040316