Info tecniche
Alcool in vol. %
14,00
Acidità totale ‰ :
5,5‰
Vendemmia
Le uve sono state raccolte a mano e diraspate il 16 settembre 2019.
Vinificazione | Affinamento
Le uve vengono poi macerate per 18/24 ore ad una temperatura di 11°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti. Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi sia in grandi botti di legno da 20/27 HL (per il 40%) sia in contenitori di acciaio (per il 60%).
Imbottigliamento
Il vino Sauvignon Collio viene assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra marzo e giugno 2021.
Info Emozionali
Colore
Il Vino Friulano Collio possiede un colore giallo solare intenso dalle nuance dorate.
Note olfattive
Il bouquet è ampio e variegato: dalle note fruttate di pera, mela, pesca bianca e banana, alle erbe e fiori di campo, glicine, rosa, agli idrocarburi e all’unicità della mandorla tostata.
Note gustative
All’assaggio presenta la giusta sapidità, una vibrante freschezza, grande stoffa e perfetto equilibrio. Altamente strutturato, pieno, armonico e avvolgente. La bevibilità è splendida, il sorso è affusolato e aggraziato, con una lunga persistenza ammandorlata unica di questo vitigno.
Da accompagnare con
Aperitivo ideale, con antipasti in genere, e in particolare con prosciutto crudo. Sa abbinarsi perfettamente con i crostacei, soprattutto con le cicale, ma la sua pienezza gli permette anche l’accostamento con importanti piatti di carne bianca al forno. In generale ha un ampio spettro di abbinamento. E’ stupendo con un risotto con porcini freschi.
Temperatura di servizio
12/13°C
Potenziale di invecchiamento
oltre 10 anni