Traminer Aromatico 2018 94 Consistenza: 32 – Equilibrio: 31 – Integrità: 31 Sensazioni: fuoriclasse all’impatto olfattivo, tale per l’armoniosa integrità del suo profumo, possente e di suadenza avvolgente. In frutto terso e ben denso al tatto, sprigiona una forza d’aroma che trasmette sia la qualità della materia prima di base, sia la qualità della trasformazione enologica. Giacchè se è vero che per registrare onde gustative di questa favolosa morbidezza è imprescindibile poggiare su un gran frutto, altrettanto certo è che per avvertire così suadentemente e fragrantemente espresso il suo aroma, la fermentazione e lo sviluppo enologico si sono rivelati alla luminosa altezza dell’originario valore del frutto. E così, nitida e morbida, la sua gran polpa distillata di uva, che inossidata insiste a bananeggiare polposa. Un gran vino. Impressioni del produttore: intensamente aromatico, con profumo fragrante che richiama la vaniglia, vellutato, morbido e fine. Antipasti in genere, perfetto l’abbinamento con piatti orientali come quelli della cucina giapponeseltailandese. Ottimo anche con formaggi saporiti, soprattutto il gorgonzola. È il profumo di polpa d’uva e di linfa di fiore puro dello Chardonnay Collio Ronco Bernizza 2018. il lampo olfattivo di frutto più inossidato e puro donatoci dai 2018 bianchi di Venica & Venica. Limpidezza enologica esecutiva, che altrettanto ineccepibilmente limpida traspare dal melone in polpa succosa del Pinot Grigio Jesera 2018, dall’albicocca insertata di pesca che con tanta intensità e non intaccato vigore profondono il potente Sauvignon Ronco delle Mele 2018, il Sauvignon Ronco del Cerò 2018, clorofilloso e ultrafragrante. Di pura suadenza e rara dolcezza olfattiva, il gelsomino del Pinot Bianco Tälis 2018. Di qualificante valore il cassis speziato dello Schioppettino 2012: maestoso, armonioso, certo il miglior rosso mai sviluppato da questo produttore. Il più performante del tastina è il Traminer Aromatico 2018: qui non solo il binomio morbidezza-nettezza è di eccellente tenore, qui la concentrazione estrattiva, la potenza espressiva è quella d’un aran vino rosso. Chapeau.
Consenso cookies tecnici. Per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR), abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce, inoltre questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti, per migliorare funzionalità e contenuti proposti, più vicini ai tuoi interessi. Chiudendo questo messaggio, o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Ti invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla privacy aggiornata al 22/06/2018, per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie e per saperne di più, alla seguente pagina: Informativa sui cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.