Tàlis

Pinot Bianco

DOC Collio

  • I raggi timidi ma rincuoranti di un sole tiepido di inizio primavera fanno capolino tra i rami del bosco sopra la collina. Una brezza fresca spazzola il prato costellato dei primi fiori di campo (margherite, ortiche, “non ti scordar di me”…).
  • E’ questa la sensazione che si prova stappando una bottiglia del nostro meraviglioso vino Pinot Bianco “Tàlis” . Non a caso, “tàlis” significa proprio tarassaco in Friulano. Come dice il giornalista Carlo Cambi: è un vino che “nel bicchiere si colora di sole”.

Tàlis

Pinot Bianco

DOC Collio

Tàlis

Pinot Bianco

DOC Collio


Premi

  • Gambero Rosso, guida Vini d'Italia, prima edizione 1988
    15 annate
  • Maroni, annuario dei migliori vini italiani
    10 annate
  • Bibenda, Fondazione Italiana Sommelier
    14 annate
  • Guida Essenziale, Daniele Cernilli
    2 annate
  • Doctor Wine, guida essenziale ai vini d'Italia
    5 annate
  • Vitae, associazione italiana sommelier, dal 1965
    6 annate
  • Slow Wine, guida completa al vino italiano
    2 annate
  • Vini d'Italia le Guide dell'Espresso, le eccellenze italiane
    3 annate
  • Gilbert & Gaillard, guida dei vini ed esperti del vino dal 1989
    1 annata
  • Civiltà del Bere, Wow competition
    2 annate
  • Wine Spectator
    1 annata
  • Veronelli, attivo dal 1990
    14 annate

Info tecniche

Alcool in vol. %

13,5%

Acidità totale ‰ :

4,8%

Vendemmia

Le uve sono state raccolte a mano e diraspate il 5 e il 9 settembre 2020.

Vinificazione | Affinamento

Successivamente alla raccolta le uve sono macerate per circa 12 ore ad una temperatura di 10°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti. Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 5 mesi parte in grandi botti di legno da 20/27 HL e parte in contenitori di acciaio.

Imbottigliamento

Il vino è stato assemblato e imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e luglio 2022.

Info Emozionali

Colore

Si presenta con un colore giallo paglierino intenso.

Note olfattive

Vino dal profumo elegante e pulito, persistente e di intensità crescente. All’interno di questo vino risaltano maggiormente le note di nespola e di fiori di gelsomino che lasciano spazio a una delicata vena minerale.

Note gustative

Al palato conferma la sua eleganza. Il sorso è fresco, ricco di sapidità, con interessanti rimandi floreali e fruttati. Consistente, strutturato e dotato di una buona persistenza gusto-olfattiva.

Da accompagnare con

Vino delicato facilmente abbinabile: antipasti di pesce, minestrone in bianco, risotto alle erbe di stagione, vellutata di zucchine. Da provare con crostini burro e salmone o insalata di pollo.

Temperatura di servizio

12/13°C

Potenziale di invecchiamento

oltre 10 anni

Il Vino

I raggi timidi ma rincuoranti di un sole tiepido di inizio primavera fanno capolino tra i rami del bosco sopra la collina. Una brezza fresca spazzola il prato costellato dei primi fiori di campo (margherite, ortiche, “non ti scordar di me”…).

E’ questa la sensazione che si prova stappando una bottiglia del nostro meraviglioso vino Pinot Bianco “Tàlis” .
Non a caso, “tàlis” significa proprio tarassaco in Friulano.

Come dice il giornalista Carlo Cambi: è un vino che “nel bicchiere si colora di sole”.


La Vigna e il Vitigno

Il vigneto

I nostri vigneti di Pinot Bianco si trovano all’interno del territorio della DOC Collio.

Elegante vitigno francese, proveniente dall’Alsazia, da 150 anni ha preso fissa dimora in territorio Friulano, trovando le condizioni climatiche ottimali per esaltare tutte le sue qualità con discrezione, senza mai esagerare. Di difficile gestione, ama le zone fresche, necessita di una buona illuminazione e richiede molta cura. Un vitigno delicato, tra i filari ma anche nel calice: il vino Pinot Bianco conquista con la sua finezza, come una fresca carezza in bocca, e si può quindi considerare tra i vini bianchi più eleganti al mondo.

 

Elegante vitigno francese, proveniente dall’Alsazia, da 150 anni ha preso fissa dimora in territorio Friulano, trovando le condizioni climatiche ottimali per esaltare tutte le sue qualità con discrezione, senza mai esagerare. Di difficile gestione, ama le zone fresche, necessita di una buona illuminazione e richiede molta cura. Un vitigno delicato, tra i filari ma anche nel calice: il vino Pinot Bianco conquista con la sua finezza, come una fresca carezza in bocca, e si può quindi considerare tra i vini bianchi più eleganti al mondo.

 


I Formati

  • Classica
  • Magnum

    Bottiglia da 1,5 l

Iscriviti alla Newsletter

Venica &Venica

Società Agricola

Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
 (+39) 0481 61264
 info@venica.it  wine.resort@venica.it

Iscriviti alla Newsletter

“Venica & Venica
è certificata VIVA

© Venica&Venica. All rights reserved. P.I. IT00492040316