Un vitigno e un vino che sono parte integrante della storia enologica Friulana e delle nostre colline, presenza testimoniata da almeno 700 anni.
Ama le zone collinari soleggiate e ben ventilate.
Il vino è delicato nell’aromaticità floreale e fruttata, solcata da una bella venatura agrumata e di sfumature citriche.
“Vino di cuore” per la Famiglia.
Con l’acquisto di 5 ettari in località Meden si aumenta la produzione di Ribolla Gialla, vitigno antico del Friuli che ben rappresenta il passaggio di testimone da una generazione all’altra.
Con l’annata 2007 Gianni e Giorgio dedicano al papà “L’ Adelchi”, un grazie per i beni preziosi da lui ricevuti, tra cui quelli intangibili racchiusi nello scrigno della sapienza contadina, dove al primo posto ci sono i valori umani ed il rispetto della natura
Il vitigno Ribolla Gialla, a bacca bianca, è autoctono friulano e si caratterizza per i suoi grappoli che, al momento della maturità, acquisiscono un colore particolarmente caldo e intenso, quasi oro, dal quale deriva appunto l’attributo “gialla” nel nome stesso della varietà. Molto bene da osservare nel video in fondo a questa pagina.
Si tratta di un vitigno piuttosto antico con origini non ben definite ma comunque datate in Friuli-Venezia Giulia ai tempi del XIII-XIV secolo. Alcuni sostengono che fosse presente nella regione fin dai tempi dei Romani, altri dicono che questa varietà arrivò dalle Isole Ionie, passando dalla Dalmazia, allora parte della Repubblica di Venezia.
I nostri vigneti di Ribolla Gialla si trovano all’interno del territorio della DOC Collio.
Il vitigno Ribolla Gialla, a bacca bianca, è autoctono friulano e si caratterizza per i suoi grappoli che, al momento della maturità, acquisiscono un colore particolarmente caldo e intenso, quasi oro, dal quale deriva appunto l’attributo “gialla” nel nome stesso della varietà. Molto bene da osservare nel video in fondo a questa pagina.
Si tratta di un vitigno piuttosto antico con origini non ben definite ma comunque datate in Friuli-Venezia Giulia ai tempi del XIII-XIV secolo. Alcuni sostengono che fosse presente nella regione fin dai tempi dei Romani, altri dicono che questa varietà arrivò dalle Isole Ionie, passando dalla Dalmazia, allora parte della Repubblica di Venezia.
I nostri vigneti di Ribolla Gialla si trovano all’interno del territorio della DOC Collio.
Società Agricola
Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
(+39) 0481 61264
info@venica.it wine.resort@venica.it
Società Agricola
Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
(+39) 0481 61264
info@venica.it wine.resort@venica.it
© Venica&Venica. All rights reserved. P.I. IT00492040316
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |