Un vino piacevole, di facile beva, fresco, giocoso, con un’ampia abbinabilità e che si presta specialmente al consumo quotidiano. Queste caratteristiche hanno sicuramente contribuito alla larga diffusione di tale vino in tutto il mondo, con un successo particolarmente elevato negli USA e nel Regno Unito Risulta piuttosto difficile, tuttavia, incontrarne delle versioni di qualità, struttura e carattere che ne mantengano comunque la vivacità e spensieratezza.
Il Pinot Grigio ramato “Jesera” vuole essere proprio questo: scherzoso e di buona bevibilità, ma comunque portatore di personalità e terroir.
Acquisto del vigneto “Jesera” sito nella zona di fondo valle limitrofa al primo corpo aziendale; prosegue lo studio per l’individuazione dei siti ideali per ciascun vitigno.
In questo caso Pinot Grigio.
Conosciuto anche come Pinot Gris e proveniente dall’Alsazia, si è poi diffuso in tutto il globo ed è oggi considerato un vitigno “internazionale”. Primo vino bianco fermo italiano per volumi di esportazione, l’Italia ne è il maggior produttore al mondo per ettari vitati, situati soprattutto nel Triveneto.
Il Pinot Grigio nasce da una mutazione genetica del più celebrato Pinot Nero, che ne ha determinato una variazione del colore della bacca. Nonostante la sua larga diffusione, pochi sanno, infatti, che il Pinot Grigio è un’uva a bacca grigia, ovvero che i suoi acini hanno un colore grigio-rosa tendente al violaceo. Ed è così che, con una leggera macerazione sulle bucce, il vino che ne risulta assume tonalità meravigliosamente ramate.
Il vigneto “Jesera”, dal quale prende il nome il nostro Pinot Grigio, si trova all’interno della DOC Collio.
Conosciuto anche come Pinot Gris e proveniente dall’Alsazia, si è poi diffuso in tutto il globo ed è oggi considerato un vitigno “internazionale”. Primo vino bianco fermo italiano per volumi di esportazione, l’Italia ne è il maggior produttore al mondo per ettari vitati, situati soprattutto nel Triveneto.
Il Pinot Grigio nasce da una mutazione genetica del più celebrato Pinot Nero, che ne ha determinato una variazione del colore della bacca. Nonostante la sua larga diffusione, pochi sanno, infatti, che il Pinot Grigio è un’uva a bacca grigia, ovvero che i suoi acini hanno un colore grigio-rosa tendente al violaceo. Ed è così che, con una leggera macerazione sulle bucce, il vino che ne risulta assume tonalità meravigliosamente ramate.
Il vigneto “Jesera”, dal quale prende il nome il nostro Pinot Grigio, si trova all’interno della DOC Collio.
Società Agricola
Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
(+39) 0481 61264
info@venica.it wine.resort@venica.it
Società Agricola
Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
(+39) 0481 61264
info@venica.it wine.resort@venica.it
© Venica&Venica. All rights reserved. P.I. IT00492040316
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |