Skip to main content




Perilla

Merlot

DOC Collio

Il Vino

Questa varietà, portata in Friuli dal Conte francese Teodoro De La Tour nel 1869 è diventata presto il vino rosso più popolare della regione.

I vigneti

La maggior parte dei nostri vigneti è forse troppo fresca perché permetta a questa varietà di raggiungere maturazioni di grande complessità.

Premi

Gambero Rosso, guida Vini d'Italia, prima edizione 1988
3 annate
Gambero Rosso, guida Vini d'Italia, prima edizione 1988
4 annate
Veronelli, attivo dal 1990
5 annate
Maroni, annuario dei migliori vini italiani
2 annate
Vitae, associazione italiana sommelier, dal 1965
1 annata

Info tecniche

Alcool in vol. %

14,0%

Acidità totale ‰ :

5,85‰

Vendemmia

Vendemmiato nell'anno 2019.

Vinificazione | Affinamento

Dopo l’arrivo in cantina, la fermentazione spontanea ha permesso una macerazione lunga e delicata di circa 20 giorni; successivamente il vino è stato affinato in barrique francesi.

Imbottigliamento

Il vino è stato imbottigliato senza filtrazione a inizio agosto 2020.

Info Emozionali

Colore

Bel colore rosso rubino fitto con riflessi granata, che tendono ad attenuarsi con l’invecchiamento.

Note olfattive

Il bouquet è variegato e complesso, con profumi di piccoli frutti di bosco, in particolare di mora di rovo, sfumature di erbe aromatiche e sentori speziati

Note gustative

Ampio, corposo, con un tannino equilibrato ed elegante come tipico dei Merlot del Collio. Il finale discretamente persistente dona al palato piacevoli sentori di frutti rossi ed una leggera nota balsamica.

Da accompagnare con

Tagliata di manzo e carni rosse alla griglia in genere, oppure secondi piatti in umido come il gulasch.

Temperatura di servizio

18/20°C

Potenziale di invecchiamento

oltre 20 anni

Il Vino

Questa varietà, portata in Friuli dal Conte francese Teodoro De La Tour nel 1869 è diventata presto il vino rosso più popolare della regione.

Se infatti, nelle antiche osterie friulane chiedendo un bianco si riceve un ‘Friulano’, ordinando un rosso è d’obbligo il ‘Merlot’.

 

La maggior parte dei nostri vigneti è forse troppo fresca perché permetta a questa varietà di raggiungere maturazioni di grande complessità. Ma il nostro Perilla’ Merlot offre la selezione delle migliori esposizioni come si può vedere nelle foto sul diradamento.

La Vigna e il Vitigno

Il “Perilla”, il cui nome deriva dal toponimo di zona, è ottenuto mediante una selezione manuale delle uve di Merlot in varie esposizioni per garantire la raccolta delle uve con una maturazione ottimale al fine di creare un vino con delle belle complessità.

Il vitigno

Si tratta di un rosso morbido ed intenso che ben esprime la freschezza delle notti delle colline del Collio.

I Formati

perilla merlot 2019 075

Classica

Bottiglia da 75 cl

Magnum

Bottiglia da 1,5L

Venica & Venica Di Gianni Venica e C. S.S. Società Agricola

Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
 (+39) 0481 61264
 info@venica.it  wine.resort@venica.it

La bottega è aperta dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00. 
I sabati di gennaio la bottega resterà chiusa
.

Vini


“Venica & Venica
è certificata VIVA

Venica &Venica

Venica & Venica Di Gianni Venica e C. S.S. Società Agricola

Località Cerò 8 34070 Dolegna del Collio (Go)
 (+39) 0481 61264
 info@venica.it  wine.resort@venica.it

La bottega è aperta dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00. 
I sabati di gennaio la bottega resterà chiusa
.

Iscriviti alla Newsletter

“Venica & Venica
è certificata VIVA

© Venica&Venica. All rights reserved. P.I. IT00492040316

Campagna finanziata ai sensi del regolamento UE n.1308/13
Campaign financed according to EU regulation n.1308/13