Il Vino
Progenitore del più conosciuto Cabernet Sauvignon, anche il Cabernet Franc ha origini in Bordeaux ed è appunto usato principalmente nei tagli di tipo “bordolese” per dare personalità ai vini, mentre in purezza è più difficile da trovare poiché presenta una componente erbacea molto complessa da gestire.
Info tecniche
Alcool in vol. %
13%
Acidità totale ‰ :
5,00‰
Vendemmia
Le uve sono state raccolte e diraspate nella prima decade di ottobre 2021.
Vinificazione | Affinamento
Dopo l’arrivo in cantina, le uve sono state macerate per circa 10 giorni a una temperatura che non supera i 24°C; successivamente il vino affina in acciaio fino all’imbottigliamento.
Imbottigliamento
Il vino è imbottigliato a febbraio 2023.
Info Emozionali
Colore
Rosso rubino intenso.
Note olfattive
Il bouquet, complessivamente fruttato con note di piccoli frutti rossi (mirtilli, ribes, lampone), è caratterizzato dalle sfumature speziate (pepe nero, liquirizia) ed erbacee tipiche di questa varietà, in particolare dalle note uniche di rucola, peperone ed erba falciata.
Note gustative
In bocca è ampio e ricco di corpo, mediamente alcolico, tannico e avvolgente. Una vivace freschezza è data soprattutto dal caratteristico sapore erbaceo di rucola. Affinandosi perde progressivamente l’acidità e la componente vegetale giovanile per evolvere in note balsamiche e sentori speziati. Una discreta persistenza è coerente nei sapori con il bouquet percepito al naso.
Da accompagnare con
Il corpo sostenuto ed il medio tannino permettono l'abbinamento con arrosti, selvaggina, cacciagione, piatti di carne robusti, formaggi a pasta dura e invecchiati.
Temperatura di servizio
18/20°C
Potenziale di invecchiamento
oltre 10 anni
Il Vino
Progenitore del più conosciuto Cabernet Sauvignon, anche il Cabernet Franc ha origini in Bordeaux ed è appunto usato principalmente nei tagli di tipo “bordolese” per dare personalità ai vini, mentre in purezza è più difficile da trovare poiché presenta una componente erbacea molto complessa da gestire.
Tuttavia, nelle mani di un esperto vignaiolo quest'uva può regalare ottimi risultati, offrendo un vino con un fascino tutto suo legato principalmente alla particolarità e unicità del suo bouquet fruttato dai rimandi erbacei (rucola soprattutto) e speziati.